“Per diventare maestro d’ arte ho avuto bisogno di una grande passione per il legno e per il restauro, di creatività, di sensibilità e di un continuo impegno per affrontare tutte le tematiche. “

Giancarlo Soffiatti

Fondatore  | “La Bottega” di Lidio Soffiatti

La "Bottega" di Lidio Soffiatti

Lidio Soffiati ha raccolto e prosegue la tradizione del padre Giancarlo, ebanista e restauratore da oltre 40 anni, nella Bottega artigianale di Salizzole (Vr).

Nel suo percorso professionale la Bottega ha potuto confrontarsi con molteplici casistiche nella disciplina del Restauro ligneo: mobili del Cinquecento di produzione italiana centro-settentrionale, arredi fissi e mobili Art Decò, mobili a pastiglia; particolare competenza è stata sviluppata nel Restauro e nel Ripristino di apparati decorativi quali intaglio, intarsio in avorio ed osso o metallo.

  • Inizio dell' Attività

    La Bottega è arrivata agli inizi degli anni sessanta, fondata da Giancarlo Soffiatti , definito  “maestro d’arte” per la sua sensibilità intellettiva e completezza conoscitiva.

  • Nuovo Inserimento

    Nel 1987, diplomato alla Scuola professionale dell’artigianato del legno della Regione Veneto, inizia a lavorare il Sig Lidio Soffiatti, oggi titolare della bottega che ha ricevuto dal padre Giancarlo.

  • Percorso continuo

    In questi oltre 40 anni, grazie all’ impegno profuso, il laboratorio è andato via via arrichendosi della forma di conoscenza che l’ impegno diuturno maturava giorno dopo giorno nell’ affrontare le impegnative tematiche del restauro ed il continuo aggiornamento nella costruzione del mobile d’ arte e contemporaneo.